8 Semplici Regole…per non prendere peso durante la quarantena

Questo periodo ci ha messo di fronte a una situazione anomala e in molti lamentano difficoltà nella gestione dei pasti e soprattutto del peso. Il cibo in fondo ha un forte impatto nella vita di ognuno. Va a colpire la sfera psicologica e la sfera affettiva. Mangiamo per nutrirci, ma mangiamo anche per appagarci, e qualcuno anche per consolarsi. E’ facile in questo momento cadere in tentazione e perdersi tra fornelli e ricette.. ma come limitare i danni?
- Pianifica un ipotetico menù settimanale: Ricorda che un pasto bilanciato deve comprendere carboidrati complessi (favorisci i cereali integrali come orzo, farro, riso ), proteine (carne, pesce, legumi, uova..), fibre (Verdure e ortaggi) e grassi buoni (un buon olio extravergine di oliva). Prediligi cotture semplici e favorisci l’uso di spezie e odori per cucinare. Riduci zuccheri e condimenti grassi.
- Magia se hai fame: segui il senso di fame e non mangiare se non ne senti effettivamente necessità. Attenzione! Questo vuol dire che i pasti che farai dovranno essere ben bilanciati per non far mancare nutrienti importanti. Per gli spuntini favorisci alimenti naturali come frutta, yogurt e frutta a guscio.
- Fai la lista della spesa: dopo aver pianificato i pasti e le tue necessità fai la spesa. Sembra banale, ma fare una spesa pensata e non improvvisata è il primo e più importante passo.
- Non tenere in casa Junk food: Non mettere nel carrello merendine, dolci, patatine, bevande gasate, salamini, formaggi vari. Tieni in casa gli alimenti giusti e non esporti a inutili tentazioni che portano a spizzicare.
- Appaga il gusto: Chi ha detto che mangiare bene vuol dire fare pasti tristi e insipidi? Ci sono molte ricette sul web, buonissime e ben bilanciate. Ritorna al punto 1 e punto 3: usando gli ingredienti giusti e facendo una buona spesa puoi comporre ricette ottime. Crea il tuo nuovo “comfort food”e ricorda che le consistenze cremose appagano e rassicurano e che puoi creare anche dolci più bilanciati riducendo lo zucchero e usando cioccolato fondente, frutta secca, cocco e frutta.
- Fai attività fisica: E’ fondamentale tenersi in movimento. Il movimento aiuta a mantenere la muscolatura attiva e a migliorare il tono dell’umore. Via libera ad esercizi a corpo libero, yoga, pilates. Approfittiamo di questo periodo e sfruttiamo il tempo che finalmente abbiamo. E mi raccomando, se hai la possibilità fai attività fisica in balcone o in giardino. Il sole aiuta a sintetizzare Vitamina D.
- Non fare diete drastiche fai da te. Potrebbero addirittura peggiorare la situazione.
- Attenzione all’ idratazione. Non dimenticate mai di bere. Potete aiutarvi anche con tisane, tè e acque vegetali (rigorosamente senza zucchero)
Spero che queste poche informazioni vi siano di aiuto, e se avete domande o dubbi non esitate a contattarmi.
Buona Quarantena!

Lascia un commento