Crema di zucca con riso thay: una ricetta d’autunno

Voglio condividere con voi questa ricetta, che è nata per caso durante l’autunno, ma nonostante la sua casualità si è rivelata ottima.
In autunno amo utilizzare la zucca, perché dà la possibilità di creare delle ottime basi per zuppe e minestre. La zucca è un ortaggio tipicamente autunnale ed è ricco di molti nutrienti tra i quali spicca il Beta-Carotene, il precursore della Vitamina A.
Per comodità io compro la zucca già affettata, ma se invece la acquistate in pezzi grossi, se avete difficoltà nel togliere la parte dura, potete aiutarvi mettendola preventivamente in forno. Vedrete: la parte della buccia si tirerà subito via!
Con un trito di cipolla e un pizzico di zenzero e peperoncino, ho messo in cottura la zucca, che ho poi frullato creando una crema. Al suo interno ho poi versato delle lenticchie la cui cottura era già iniziata a parte. A quel punto ho aggiunto il riso thay integrale bianco e rosso. Per le zuppe spesso aggiungo dei cereali integrali, ricchi in fibre, perché trovo che si abbinino bene a questo tipo di ricette, ed è una scusa per assumerli abitualmente. Al posto del riso integrale potreste usare l’orzo o il farro, a voi la scelta.
Mescolando ho portato tutto a cottura, un altro pochino di zenzero e alla fine una spolverata di semi di papavero…e buon appetito!

Lascia un commento